I Campi Flegrei sono una terra dal fascino millenario, un luogo in cui storia, cultura e natura si intrecciano in un paesaggio unico al mondo. Abitata fin dall’antichità, questa regione è stata un punto di riferimento per Sanniti, Greci, Romani e tutte le dominazioni successive, che hanno lasciato in eredità monumenti straordinari, molti dei quali ancora oggi visitabili.
I Campi Flegrei custodiscono tesori archeologici di inestimabile valore:
Vuoi scoprire i Campi Flegrei con un’esperienza unica? Consulta il sito ufficiale per eventi e visite guidate:
🌐 www.campiflegreiactive.com
I Campi Flegrei rappresentano un vero e proprio museo a cielo aperto, una terra intrisa di storia, leggende e meraviglie archeologiche. Questo territorio, abitato fin dall’antichità, custodisce alcune delle più affascinanti testimonianze del passato, perfette per gite ed escursioni emozionanti.
Tra le mete imperdibili:
🔹 L’Acropoli di Cuma e il suggestivo Antro della Sibilla, legato alla mitologia e ai racconti dell’oracolo.
🔹 La Piscina Mirabilis, un’imponente cisterna romana considerata un capolavoro di ingegneria antica.
🔹 Il Castello di Baia, una fortezza panoramica che domina il golfo, custode di secoli di storia.
🔹 Il Tempio di Serapide, simbolo di Pozzuoli e testimone del fenomeno naturale del bradisismo.
📍 Un’esperienza unica tra archeologia, natura e leggende.